• Home
    • Privacy Policy
  • Chi sono
  • Evoluzione
  • Acquariofilia
    • Schede allevamento
    • Gestione acquario
    • Piante
    • Malattie dei pesci
  • Acquaponica
Menu
  • Home
    • Privacy Policy
  • Chi sono
  • Evoluzione
  • Acquariofilia
    • Schede allevamento
    • Gestione acquario
    • Piante
    • Malattie dei pesci
  • Acquaponica

riproduzione

Gestione acquario

Najas guadalupensis, tutto quello che devi sapere

Najas guadalupensis è una pianta acquatica ampiamente diffusa in tutte le acque dolci, ma di origine americana. Come appare Najas guadalupensis Najas guadalupensis è una pianta con il fusto sottile e ramificato lungo circa 60-90 centimetri.  Presenta delle foglie sottili e quasi trasparenti lunghe fino a 3 centimetri e larghe Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 1 anno1 anno fa
Schede allevamento

Betta ocellata, tutto quello che devi sapere

Betta ocellata DE BEAUFORT, 1933 Betta ocellata è un pesce teleosteo appartenente al genere Betta ed al complesso “unimaculata”. Come le altre specie appartenenti al complesso unimaculata, Betta ocellata è un pesce incubatore orale paterno. Generalità e habitat Betta ocellata è presente in natura in diverse tipologie di ecosistemi, dai Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 2 anni fa
Schede allevamento

Betta mahachaiensis, tutto quello che devi sapere

Betta mahachaiensis (KOWASUPAT, PANIJPAN, RUENWONGSA & SRIWATTANAROTHAI, 2012) Generalità e habitat Betta mahachaiensis è l’ultima specie scoperta appartenente al genere Betta e complesso splendens. Fino a poco tempo fa, si pensava fosse una sottospecie di Betta splendens, ma grazie ad un recente studio (Molecular and morphological evidence supports the species Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 2 anni5 mesi fa