Vai al contenuto
Pla Thai

Pla Thai

Il biologo risponde!

  • Home
    • Privacy Policy
  • Chi sono
  • Evoluzione
  • Acquariofilia
    • Schede allevamento
    • Gestione acquario
    • Piante
    • Malattie dei pesci
  • Acquaponica
  • Podcast di acquari – Rumor d’acquee
  • Libri
  • Corsi Acquariofilia
  • Manutenzione acquario
Cerca
Pla Thai

Pla Thai

Il biologo risponde!

Chiudi menu
  • Home
    • Privacy Policy
  • Chi sono
  • Evoluzione
  • Acquariofilia
    • Schede allevamento
    • Gestione acquario
    • Piante
    • Malattie dei pesci
  • Acquaponica
  • Podcast di acquari – Rumor d’acquee
  • Libri
  • Corsi Acquariofilia
  • Manutenzione acquario
Pla Thai

Pla Thai

Il biologo risponde!

Cerca Mostra/Nascondi menu

Tag: riproduzione

Agosto 28, 2023Agosto 28, 2023Acquariofilia, Gestione acquario

Guida alla Riproduzione degli Apistogramma:

ciclidi nani avannotti piccoli uova

Ciao a tutti gli appassionati di acquari! Oggi ci immergeremo nel mondo affascinante della riproduzione degli Apistogramma, conosciuti anche come ciclidi nani. […]

Febbraio 18, 2021Luglio 25, 2022Gestione acquario, Piante

Najas guadalupensis, tutto quello che devi sapere

Najas guadalupensis coltivazione in acquario Najas guadalupensis è una pianta acquatica ampiamente diffusa in tutte le acque dolci, ma di origine americana. Come […]

Dicembre 11, 2020Luglio 25, 2022Schede allevamento

Betta ocellata, tutto quello che devi sapere

Betta ocellata DE BEAUFORT, 1933 Betta ocellata, il cui allevamento in acquario è poco diffuso, è un pesce teleosteo appartenente al genere Betta […]

Novembre 10, 2020Luglio 23, 2022Schede allevamento

Betta mahachaiensis, tutto quello che devi sapere

Betta mahachaiensis (KOWASUPAT, PANIJPAN, RUENWONGSA & SRIWATTANAROTHAI, 2012) Come è l’allevamento in acquario di Betta mahachaiensis? Come si può riprodurre? Cosa mangia? […]