Vai al contenuto
Pla Thai

Pla Thai

Il biologo risponde!

  • Home
    • Privacy Policy
  • Chi sono
  • Evoluzione
  • Acquariofilia
    • Schede allevamento
    • Gestione acquario
    • Piante
    • Malattie dei pesci
  • Acquaponica
  • Podcast di acquari – Rumor d’acquee
  • Libri
  • Corsi Acquariofilia
  • Manutenzione acquario
Cerca
Pla Thai

Pla Thai

Il biologo risponde!

Chiudi menu
  • Home
    • Privacy Policy
  • Chi sono
  • Evoluzione
  • Acquariofilia
    • Schede allevamento
    • Gestione acquario
    • Piante
    • Malattie dei pesci
  • Acquaponica
  • Podcast di acquari – Rumor d’acquee
  • Libri
  • Corsi Acquariofilia
  • Manutenzione acquario
Pla Thai

Pla Thai

Il biologo risponde!

Cerca Mostra/Nascondi menu

Tag: piante

Agosto 20, 2023Agosto 20, 2023Acquariofilia, Piante

Limnophila sessiliflora

limnofila sessiflora acquari pianta facile

Se sei un appassionato di acquari e desideri aggiungere più naturalità al tuo acquario, la Limnophila sessiliflora potrebbe essere la scelta perfetta […]

Agosto 18, 2023Agosto 18, 2023Acquariofilia, Gestione acquario

Rapporto di Redfield – Redfield Ratio

Il rapporto di Redfield è un semplice stratagemma che possiamo utilizzare per avere in acquario piante super belle e ridurre a zero […]

Agosto 15, 2023Agosto 15, 2023Acquariofilia, Gestione acquario

Le piante d’acquario e i loro biotopi

Le piante acquatiche sono divise per regioni geografiche e varietà coltivate dall’uomo. Scarica il pdf con l’elenco delle piante acquatiche suddivise per […]

Giugno 19, 2023Giugno 19, 2023Acquariofilia, Piante

Le migliori piante acquatiche per neofiti dell’acquario

Quando si tratta di arredare un acquario, le piante acquatiche svolgono un ruolo fondamentale. Oltre a conferire bellezza e vitalità all’ambiente, le […]

Aprile 20, 2023Aprile 20, 2023Piante

Lemna minor – Amore e odio

lenticchia d'acqua Lemna minor

Lemna minor, pianta galleggiante, la più amata e la più odiata dagli acquariofili. •La Lemna minor – descrizione e origine•Come coltivarla•Come rimuovere […]

Luglio 19, 2022Luglio 19, 2022Gestione acquario, Piante

Le piante in acquario

Le piante in acquario Le piante in acquario servono davvero? Quante piante bisogna mettere in acquario? Come si mettono? A cosa servono […]

Luglio 6, 2021Luglio 20, 2022Piante

Allelopatia piante in acquario

Allelopatia piante in acquario Che cos’è l’allelopatia L’allelopatia è un fenomeno che avviene tra due o più piante, non solo in acquario […]

Febbraio 18, 2021Luglio 25, 2022Gestione acquario, Piante

Najas guadalupensis, tutto quello che devi sapere

Najas guadalupensis coltivazione in acquario Najas guadalupensis è una pianta acquatica ampiamente diffusa in tutte le acque dolci, ma di origine americana. Come […]

Febbraio 5, 2021Luglio 25, 2022Acquaponica, Gestione acquario, Piante

Acidificare in acquario con i tannini

Acidificare in acquario con i tannini In acquariofilia viene spesso consigliato di acidificare l’acqua con l’utilizzo di diverso materiale vegetale (foglie o […]

Gennaio 7, 2021Luglio 25, 2022Acquaponica, Piante

Come far radicare le piante in acqua (idroponica)

Come far radicare le piante in acqua (idroponica) Molte delle piante d’appartamento possono essere propagate tramite talea o essere allevate direttamente in […]

Navigazione articoli

1 2 >