• Home
    • Privacy Policy
  • Chi sono
  • Evoluzione
  • Acquariofilia
    • Schede allevamento
    • Gestione acquario
    • Piante
    • Malattie dei pesci
  • Acquaponica
Menu
  • Home
    • Privacy Policy
  • Chi sono
  • Evoluzione
  • Acquariofilia
    • Schede allevamento
    • Gestione acquario
    • Piante
    • Malattie dei pesci
  • Acquaponica

piante

Gestione acquario

Najas guadalupensis, tutto quello che devi sapere

Najas guadalupensis è una pianta acquatica ampiamente diffusa in tutte le acque dolci, ma di origine americana. Come appare Najas guadalupensis Najas guadalupensis è una pianta con il fusto sottile e ramificato lungo circa 60-90 centimetri.  Presenta delle foglie sottili e quasi trasparenti lunghe fino a 3 centimetri e larghe Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 1 anno1 anno fa
Acquaponica

Acidificare in acquario con i tannini

Acidificare in acquario con i tannini In acquariofilia viene spesso consigliato di acidificare l’acqua con l’utilizzo di diverso materiale vegetale (foglie o pignette) perché una volta introdotto in acquario rilasciare tannini ed acidi umici. Quanto riescono ad acidificare foglie e pignette? Per capire ciò ho performato un test, comparando foglie Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 1 anno1 anno fa
Acquaponica

Come far radicare le piante in acqua (idroponica)

Come far radicare le piante in acqua (idroponica) Molte delle piante d’appartamento possono essere propagate tramite talea o essere allevate direttamente in acqua, questa tecnica prende il nome di idroponica. Vediamo step by step i passi fondamentali per una perfetta riuscita della radicazione delle piante in acqua. Tagliare un pezzo Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 1 anno1 anno fa
Acquaponica

Gli insetti parassiti delle piante nell’impianto acquaponico

Gli insetti parassiti delle piante nell’impianto acquaponico L’unico metodo efficace e che non rischi di poter danneggiare il tuo impianto di acquaponica e che sia completamente naturale è quello di rimuovere manualmente i parassiti dalle piante, controllando foglia per foglia. Ovviamente questo metodo funziona bene in impianti piccoli o con Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 2 anni fa