• Home
    • Privacy Policy
  • Chi sono
  • Evoluzione
  • Acquariofilia
    • Schede allevamento
    • Gestione acquario
    • Piante
    • Malattie dei pesci
  • Acquaponica
Menu
  • Home
    • Privacy Policy
  • Chi sono
  • Evoluzione
  • Acquariofilia
    • Schede allevamento
    • Gestione acquario
    • Piante
    • Malattie dei pesci
  • Acquaponica

acquario

Gestione acquario

Come acquistare un pesce sano, cosa osservare prima dell’acquisto

Come acquistare un pesce sano, cosa osservare prima dell’acquisto? Quali sono i segnali da osservare per assicurarsi di acquistare un pesce sano? Cosa dobbiamo osservare nei pesci che nuotano nelle vasche di un negozio? Il comportamento di un pesce sano Un pesce sano, nella vasca del negozio, sarà un pesce Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 2 settimane fa
Gestione acquario

Aglio in acquario. Tutta la verità

Aglio in acquario. Tutta la verità Molto spesso in acquariofilia l’aglio viene spacciato come la panacea contro tutti i mali. Viene detto che l’aglio funziona da antibiotico, cura da protozoi o parassiti di ogni genere. Ma è davvero così? In questo articolo riporto degli studi scientifici che hanno analizzato l’efficacia Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 3 settimane7 giorni fa
Acquaponica

Acidificare in acquario con i tannini

Acidificare in acquario con i tannini In acquariofilia viene spesso consigliato di acidificare l’acqua con l’utilizzo di diverso materiale vegetale (foglie o pignette) perché una volta introdotto in acquario rilasciare tannini ed acidi umici. Quanto riescono ad acidificare foglie e pignette? Per capire ciò ho performato un test, comparando foglie Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 1 mese2 settimane fa
Gestione acquario

Catechu, tutto quello che devi sapere

Catechu, tutto quello che devi sapere Che cos’è il catechu? Il Catechu essiccato è la corteccia essiccata della pianta Acacia catechu. Si presenta come una lanuggine simile a paglia o simile alla fibra di cocco, dal color ambrato. Il catechu ha gli stessi effetti benefici delle foglie di catappa(o della Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 1 mese2 settimane fa
Evoluzione

La selezione sessuale in Poecilia reticulata (Guppy)

La selezione sessuale in Poeciliareticulata (Guppy) Una specie molto interessante da utilizzare per studiare la correlazione tra qualità dell’eiaculato e vistosità dei caratteri sessuali secondari è Poecilia reticulata. Questo piccolo pesce tropicale d’acqua dolce, che popola i corsi d’acqua del Sud America, è caratterizzato da avere maschi con un elevato Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 1 mese fa
Gestione acquario

Possono i pesci che alleviamo trasmetterci delle malattie?

Possono i pesci che alleviamo trasmetterci delle malattie? Una zoonosi é una malattia infettiva che viene trasmessa da un animale all’uomo. Esistono malattie che possono essere trasmesse a noi dai nostri pesci? E come possiamo proteggerci o prevenirle? I pesci possono essere esposti a patogeni che possono diventare agenti zoonotici. Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 2 mesi2 settimane fa
Gestione acquario

Come pulire l’acquario

Come pulire l’acquario La pulizia dell’acquario è un dramma per molti acquariofili che si avvicinano da poco all’hobby e spesso è una pratica sottovalutata, causa di spiacevoli odori e visioni. Vediamo velocemente tutti i passi da fare per una corretta e semplice pulizia dell’acquario Se ti stai chiedendo ogni quanto Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 3 mesi2 settimane fa
Gestione acquario

Ogni quanto va fatta la pulizia dell’acquario?

Ogni quanto va fatta la pulizia dell’acquario? Tra le domande più comuni di chi si avvicina all’hobby dell’acquariofilia possiamo trovare: ogni quanti giorni fa fatta la pulizia? Quanti litri d’acqua devo cambiare? Devo rimuovere gli arredi? Ed i pesci? In questo articolo rispondiamo in modo semplice, ma efficace a queste Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 3 mesi fa
Schede allevamento

Betta ocellata, tutto quello che devi sapere

Betta ocellata DE BEAUFORT, 1933 Betta ocellata è un pesce teleosteo appartenente al genere Betta ed al complesso “unimaculata”. Come le altre specie appartenenti al complesso unimaculata, Betta ocellata è un pesce incubatore orale paterno. Generalità e habitat Betta ocellata è presente in natura in diverse tipologie di ecosistemi, dai Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 3 mesi fa
Piante

Cladophora (Marimo), tutto quello che devi sapere

La cladophora (Aegagropila linnae), conosciuta anche come Marimo moss o Marimo ball, è un’alga coloniale davvero particolare, difatti assume una forma sferica. La cladophora assume questa forma poiché in natura rotola spostata dalle correnti nei letti di fiumi e laghi, orgininariamente diffusa in alcuni Stati europei come Austria, Islanda ed Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 3 mesi3 mesi fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi