La selezione sessuale in Poecilia reticulata (Guppy)

La selezione sessuale in Poecilia reticulata (Guppy)

La selezione sessuale nei guppy.

Una specie molto interessante da utilizzare per studiare la correlazione tra qualità dell’eiaculato e vistosità dei caratteri sessuali secondari è Poecilia reticulata. Questo piccolo pesce tropicale d’acqua dolce, che popola i corsi d’acqua del Sud America, è caratterizzato da avere maschi con un elevato polimorfismo cromatico. Le femmine tendono a scegliere i maschi più colorati, vistosi e che corteggiano più intensamente. I maschi possono ottenere anche copule coercitive, tattica adottata principalmente dai maschi meno attraenti.

In P. reticulata, le femmine si accoppiano con numerosi maschi e la poliandria è in parte incoraggiata dalle femmine stesse e non risulta esclusivamente dalle copule coercitive maschili. P. reticulata è una specie ovovivipara a fecondazione interna, e le femmine possono conservare gli spermi dei maschi tra le pliche dell’ovario. Questa capacità permette loro di avere diversi parti anche senza fecondazione. È stato notato che gli spermi proveniente da accoppiamenti recenti, rispetto a quelli già conservati hanno un più elevato tasso di fecondazione.

La correlazione positiva tra durata degli accoppiamenti e vivacità di colori è stata riscontrata in guppy (Poecilia reticulata), in particolare con la colorazione delle macchie caratenoidee arancioni.

Per approfondire lo studio dell’etologia animale ti consiglio questo libro.