Pignette di Ontano, tutto quello che devi sapere
Le vignette di ontano usate in acquario? Un acquario allestito in modo naturale può essere apprezzato da molti acqauriofili. Spesso per raggiungere tale scopo è necessario introdurre del materiale vegetale come foglie, frutti o legni. In acquariofilia sono è molto diffuso l’utilizzo di foglie di catappa, ma queste non sono le uniche che possono essere utilizzate, vi sono infatti anche le pignette di Ontano, vediamo cosa sono.
Cosa sono le pignette di Ontano?
Le pignette di Ontano sono delle infruttescenze delle piante Alnus glutinosa e Alnus incana. La loro consistenza è legnosa e solitamente sono grandi qualche centimetro. Le pignette sono la parte riproduttiva della pianta e sono ricche di tannino ed acidi umici.
Utilizzo delle pignette di Ontano in acquario.
Le pignette di Ontano sono largamente utilizzate in acquariofilia. Esse svolgono infatti un grande azione nell’abbassare il pH dell’acqua, grazie alla grande quantità di acidi umici e tannini rilasciati. Molti allevatori di specie acidofile infatti utilizzano queste pignette per aiutarsi a mantenere il pH dell’acquario basso. Tenere il pH dell’acqua basso per alcune specie di pesci è una condizione fondamentale per la riproduzione (ad esempio per molte specie appartenenti al genere Apistogramma).
Le pignette di Ontano acidificando l’acqua agiscono anche come debole agente antifungino, prevenendo la proliferazione di funghi e muffe che risultano dannose nel successo di schiusa delle uova.
L’effetto acidificante svolto dalle pignette di Ontano è strettamente influenzato dalle durezze dell’acqua nella quale sono introdotte. Inoltre non tutte le pignette rilasciano la stessa quantità di tannino. Il consiglio è quello di introdurre una pignetta di Ontano ogni 10-15 litri di acqua e monitorare con un pHmetro l’andamento del pH, così da potersi regolare con il valore desiderato.
Altri utilizzi delle pignette di Ontano in acquario
Le pignette di Ontano sono utilizzate da molti allevatori di cardine non solo come prevenzione per funghi e muffe e per il loro effetto acidificante, ma anche come fonte di cibo. Le cardine infatti si nutrono di tutta la sostanza organica presente in vasca ed hanno particolare preferenza per frutti e foglie, proprio come le pignette.
Inoltre le pignette di ontano sono un ottimo rifugio per le baby cardine.