Perché i tuoi pesci non mangiano?

mangime acquario pesci cibo vivo

I pesci non mangiano: un problema che può capitare ad alcuni acquariofili. Se sei un appassionato di acquari, capirai quanto sia frustrante fare ricerche approfondite per trovare un cibo per pesci di alta qualità e che possa anche essere apprezzato dai tuoi pesci. In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui i tuoi pesci perfettamente sani potrebbero rifiutare di mangiare e sarai guidato nella scelta del mangime perfetto per loro.

Le preferenze dei pesci

Una delle principali ragioni per cui i tuoi pesci potrebbero rifiutare il cibo è che, come tutti gli esseri viventi, hanno preferenze alimentari. Le loro preferenze possono dipendere da diversi fattori, come le dimensioni della bocca, la velocità con cui mangiano e gli ingredienti del cibo.

  • Dimensioni della bocca: i pesci con una piccola bocca preferiranno cibi più piccoli, mentre quelli con una bocca più grande potrebbero optare per alimenti più grandi, assicurati di fornire mangimi di una dimensione adeguata.
  • Velocità di alimentazione: i pesci che mangiano velocemente possono preferire aliment che si disperdono molto in acqua, così che tutti riescano a mangiare, mentre i pesci che si alimentano più lentamente, come molti pesci di fondo, preferiscono alimenti più grandi e compatti da sgranocchiare in tranquillità.
  • Ingredienti: Aacuni pesci sono carnivori, mentre altri necessitano di una maggiore quantità di verdure nella loro dieta. È importante scegliere un cibo che soddisfi le esigenze alimentari specifiche dei tuoi pesci.

Tipologie di mangimi per pesci.

Esistono diverse tipologie di mangime per pesci disponibili sul mercato. Vediamo i principali:

  • Mangimi secchi: questi sono i mangimi per pesci che trovi comunemente nei negozi di animali, come fiocchi o granuli. Possono essere adatti per molti pesci ma non tutti hanno la stessa qualità di produzione.
  • Cibi surgelato: questi alimenti sono costituiti da fonti proteiche come chironomus o artemie congelate. Sono molto simili alle prede naturali dei pesci e sono adatti per una dieta varia. Se sono mantenuti correttamente sono ottimi alimenti.
  • Cibo vivo: questi includono insetti vivi o organismi acquatici come piccoli crostacei o microworms. Sono un’opzione eccellente ma richiedono cure speciali per mantenerli in vita ed allevarli in gran numero.
  • Mangimi speciali: Alcune volte siamo costretti a creare dei mangimi speciali, che possono essere arricchiti con diversi elementi per apportare nutrimenti specifici per i nostri pesci, esempio: calcio, vitamine etc.

La scadenza dei mangimi per pesci

Un aspetto spesso trascurato nella scelta del mangime per pesci è la data di scadenza. Anche se la data di scadenza può essere molto lontana quando acquisti il mangime, una volta aperta la confezione, il mangime inizia a degradarsi a causa dell’umidità e dell’ossigeno. Si consiglia di considerare il mangime come inutilizzabile dopo circa sei mesi dall’apertura. Per evitare sprechi, opta per confezioni più piccole o conserva il mangime in frigorifero o freezer se hai molta quantità.

Pesci esigenti

Alcuni pesci possono diventare schizzinosi a causa della loro dieta passata. Per abituarli a nuovi cibi, puoi gradualmente sostituire il loro cibo preferito con altri tipi di alimenti. Inizia con piccole quantità e aumenta gradualmente la proporzione di nuovo mangime. Se i pesci continuano a rifiutare, puoi considerare un breve digiuno per stimolare l’appetito.

Quando i tuoi pesci non mangiano abbi pazienza. Scegliere il mangime giusto per i tuoi pesci può sembrare complicato, ma con un po’ di pazienza e sperimentazione, puoi trovare la dieta perfetta per i tuoi pesci. Ricorda di offrire una varietà di mangimi per garantire una dieta equilibrata e presta attenzione alla scadenza per mantenere i tuoi pesci in salute e felici. La diversità alimentare è la chiave per pesci sani nel tuo acquario.