Performance di crescita di Cambarellus patzcuarensis su diversi substrati.
In questo articolo sarà preso in esame uno studio effettuato per monitorare le performance di crescita in Cambarellus patzcuarensis su diversi substrati.
Se vuoi scoprire di più su come allevare Cambarellus patzcuarensis ti rimando a questo articolo.
Nei giovani Cambarellus patzcuarensis il substrato gioca un fattore molto importante per il tasso di crescita e per la sopravvivenza stessa dei gamberi.
I gamberetti (dalle piccole caridine ai grossi gamberi) stanno conquistando l’interesse di molti acquariofili. Ecco perché studi del genere stanno prendendo sempre più spazio, per poter fornire indicazioni sempre più precise su una corretta gestione.
L’esperimento.
L’esperimento è stato condotto in diciotto acquari di superficie 1m2, ed ogni acquario presentava una densità di dieci gamberetti. Inoltre, ogni acquari conteneva dei tubi in pvc dal diametro di 2cm per fornire dei nascondigli.
Un diverso fondo per acquario: solo vetro (nessuno fondo, usato come vasca di controllo), rete di plastica, sabbia (800-1000 μm), ghiaia 3-5mm, calcite (800-1000 μm) e basalto (300-500 μm). Ogni substrato ricopriva il fondo con uno strato di 0,5cm.
I gamberetti sono stati misurati prima di essere introdotti negli acquari. Sono stati allevati in questi acquari per cento giorni e successivamente sono stati pescati per poter essere misurati e per analizzare i diversi tassi di crescita.
Risultati
I dati raccolti e successivamente analizzati affermano che i gamberetti cresciuti in fondo di basalto hanno avuto un tasso di crescita più alto (quasi del doppio) rispetto a quelli allevati in solo vetro (la vasca di controllo). È bene precisare che durante questi cento giorni, sia i valori dell’acqua, sia la quantità di cibo sono stati mantenuti costanti in tutte le vasche di allevamento.
La preferenza del substrato
Oltre al test di crescita, i ricercatori hanno voluto cercare quale fosse il substrato preferito da Cambarellus patzcuarensis.
Per fare ciò hanno creato una vasca di vetro esagonale e ad ogni spicchio hanno disposto un substrato diverso. Sopra alla vasca vi era posta una telecamera ed hanno osservato il tempo trascorso in 24 ore da dieci gamberi in ciascun substrato.
I risultati ottenuti hanno confermato che i Cambarellus patzcuarensis preferiscano il basalto.
Conclusione
Cambarellus patzcuarensis è un gambero con un importante relazione con il fondo, non solo perché si nutre da esso, ma anche perché fonte di nascondigli ed anfratti.
Questo studio mette in mostra come un substrato poroso, quale il basalto, sia la scelta ottimale sul quale crescere dei giovani Cambarellus patzcuarensis.
Fonti
•Growth Performance and Substrate Preference of Juvenile Mexican Dwarf Orange Crayfish (Cambarellus patzcuarensis) in Different Substrate Types. (KARADAL &TÜRKMEN, 2017).