Otocintlus in acquario

sto acquari pesce pulitore mangia alghe

Gli Otocintlus sono tra i pesci più diffusi in acquario, appartengono purtroppo ai tanti pesci chiamati “pulitori”, nonostante non siano muniti di scopa e paletta. In questa guida, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sull’allevamento degli Otocinclus.

Identikit degli Otocintlus

Gli Otocinclus, appartenenti alla famiglia dei Loricariidae, sono nativi delle acque dolci del Sud America. Sono riconoscibili grazie al loro corpo affusolato e di colore grigio/nero, con occhi grandi e bocca a ventosa rivolta verso il basso. Una delle loro caratteristiche più affascinanti è la capacità di attaccarsi alle superfici delle foglie delle piante e ai vetri dell’acquario, per potersi nutrire di alghe. Sono pesci di piccole dimensioni, 4-5 cm, e ben si adattano a molte tipologie di acquari.

Allestimento dell’acquario

Quando si allestisce un acquario adatto per gli Otocinclus, è fondamentale creare un habitat che sia il più simile possibile alle loro condizioni naturali. Assicurati di includere piante vive, molto materiale ligneo come legni o botanicals e nascondigli per offrire loro un rifugio sicuro. Un substrato di sabbia fine sarà perfetto come substrato.

Alimentazione e Nutrizione

I pesci Otocinclus sono erbivori e si nutrono principalmente di alghe presenti sulle superfici. Se l’acquario non fornisce abbastanza alghe, dovresti integrare la loro dieta con cibo appositamente formulato, come wafer di alghe o tavolette vegetali per pesci di fondo. È importante evitare di sovralimentarli e assicurarsi che il cibo raggiunga il fondo dell’acquario, dove preferiscono nutrirsi.

Valori dell’acqua

Mantenere le condizioni dell’acqua adatte è fondamentale per il benessere degli Otocinclus. Opta per una temperatura compresa tra i 22°C e i 26°C e un pH leggermente acido, intorno a 6.5-7. L’installazione di un filtro di qualità aiuterà a mantenere l’acqua pulita e ben ossigenata, garantendo un ambiente sano per i tuoi pesci.

Compatibilità con altre specie

Gli Otocinclus sono generalmente pacifici e non aggressivi, rendendoli adatti a condividere l’acquario con altre specie tranquille e di dimensioni simili. Tuttavia, evita di tenerli con pesci più grandi o aggressivi che potrebbero danneggiarli. Specie come i pesci neon, i rasbora, corydoras e ancistrus nani possono essere buone compagnie.

Gli Otocinclus sono una scelta eccellente per gli amanti degli acquari che cercano di mantenere un ambiente ricco di piante e legni. Con la giusta cura e l’attenzione adeguata alle loro esigenze, questi pesci affascinanti possono aggiungere un tocco unico al tuo acquario. Che tu sia un principiante o un esperto, seguire le linee guida di questa guida ti aiuterà a creare un ambiente ideale per i tuoi pesci Otocinclus.