Najas guadalupensis è una pianta acquatica ampiamente diffusa in tutte le acque dolci, ma di origine americana.
Come appare Najas guadalupensis
Najas guadalupensis è una pianta con il fusto sottile e ramificato lungo circa 60-90 centimetri. Presenta delle foglie sottili e quasi trasparenti lunghe fino a 3 centimetri e larghe appena 1 o 2 millimetri. Le foglie se osservate al microscopio presentano una bordatura di piccoli denti unicellulari.
Najas guadalupensis In acquario
La najas è tra le piante più semplici da coltivare in acquario e si presenta come pianta galleggiante. È una pianta a crescita molto rapida ed è quindi ottima per assorbire nitrati e metalli pesanti. Saltuariamente può far crescere delle radici molto lunghe che utilizza per ancorarsi.
Di cosa necessita la Najas guadalupensis ?
Davvero di facilissima coltivazione, può crescere anche con poca luce 0,3w/litro. Questa pianta è davvero avida di azoto, quindi se l’acquario è poco popolato sarà bene integrare azoto con la fertilizzazione. Se ben le verrà fornita un’illuminazione più intensa e una buona fertilizzazione, nel giro di poche settimane avrà riempito tutto l’acquario.
I vantaggi di avere Najas in acquario
Coltivare della najas in acquario offre diversi benefici: primo fra tutti il veloce assorbimento di qualsiasi sostanza inquinante presente in acquario, essendo appunto una pianta davvero eccellente nell’assorbire nitrati e fosfati. In secondo luogo la najas offrirà un vasto riparo per i piccoli avannotti che potranno nascere in acquario, rendendola quindi una fantastica pianta da utilizzare nelle vasche di riproduzione.
Post Views:
755