Che cos’è il muco dei pesci e a cosa serve?
Il muco dei pesci
Il muco è una sostanza prodotta da molti animali. Nei pesci è secreto dalle cellule caliciformi presenti nel derma. Il muco nei pesci ricopre tutto il copro ed il tratto gastrointestinale. Il muco è composto da mucine, che sono delle glicoproteine (proteine con dei carboidrati). Le mucine a contatto con l’acqua, grazie all’alto numero di carboidrati, creano un gel vischioso. Quando il muco viene secreto, insieme ad esso i pesci secernono anche anticorpi, enzimi e sali.
A cosa serve il muco?
Il muco ha diversi scopi. Nel tratto gastrointestinale ha la funzione di proteggere il tubo e favorire il movimento degli alimenti. Il muco che ricopre i pesci fornisce protezione da agenti patogeni, sia intrappolandoli, sia grazie all’azione di enzimi e anticorpi rilasciati insieme al muco. Il muco esterno aiuta anche con i processi di osmoregolazione, infatti riesci a bloccare parzialmente il movimento dell’acqua e sali tra il pesce e l’ambiente esterno. In alcuni pesci, svolge anche una funzione di protezione dagli attacchi di predatori. Il muco rende il corpo molto scivoloso e difficilmente afferrabile. Altri pesci, come i discus, producono grandi quantità di muco quando hanno dei piccoli da crescere. Il muco nei discus svolge quindi ruolo di primo alimento degli avannotti.
Fonti per approfondire:
•Mucus provisioning behavior in teleost fishes: a novel model system for the evolution of secretory provisioning in vertebrates, Shun Satoh & Will Sowersby 2020
•Epidermal mucus, a major determinant in fish health: a review, Dash et al., 2018
Se vuoi approfondire queste tematiche molto interessanti, quali anatomia e fisiologia dei pesci d’acqua dolce, puoi trovarle nel corso che ho scritto. Il corso è introduttivo alle malattie dei pesci d’acqua dolce e all’interno vi sono due capitoli riguardanti anatomia e fisiologia.