Le migliori lumache d’acquario

Le migliori lumache d’acquario

Come abbiamo già detto in questo articolo, lumache d’acquario è un termine improprio, è più corretto chiocciole d’acquario. Vediamo in questo articolo le migliori chiocciole d’acqua dolce da tenere in acquario.

Asolene spixi

Asolene spixi è una chiocciola d’acqua dolce originaria del Sud America, appartenente alla stessa famiglia delle Ampullarie. A differenza della cugina più famosa, Asolene rimane di dimensioni più contenute 3-3,5cm. Asolene ha una preferenza per il materiale vegetale morbido, quindi ama nutrirsi di alghe e piante marcescenti, ma può anche essere alimentata con mangimi appositi.

Clithon sp.

Le Clithon sono un genere di chiocciole di appena 3cm di diametro. Ideali per acquari con acqua molto dura e ricchi di vegetazione. Le chiocciole Clithon infatti in acquario amano raschiare vetri e rocce ricoperte di patina algale, in assenza è possibile somministrare degli integratori idonei. Questa specie di chiocciola non mangia le piante in acquario. Altro vantaggio della specie è che non si riproduce in acqua dolce.

Neritina sp.

Le Neritine sono uno dei generi di chiocciole più diffuse tra gli acquariofili, sicuramente una delle migliori chiocciole d’acquario. Le specie appartenenti al genere Neritina sono avide consumatrici di alghe, dalle verdi filamentose alle nere a pennello. Anche le Neritine, come le Clithon, amano acqua dura (provengono da ambienti salmastri) e le loro uova possono schiudere solo in acqua salmastra. Le Neritine sono chiocciole dai sessi separati.

Planorbella duryi

Le Planorbella sono le migliori lumache d’acquario per molti acquariofili e detestate da tanti altri. Molti acquariofili amano allevare nei loro acquari questa chiocciola d’acqua dolce perché sono piccoline e dai vari colori. Aiutano con la rimozione di residui di cibo e materiale organico in marcescenza; Planorbella non mangia le piante dell’acquario. Altri acquariofili, al contrario detestano questa chiocciola perché essendo ermafrodita in acquari carichi di materiale organico si riproduce in modo quasi infestante. Un consiglio per contenere tali riproduzioni è quello di calibrare bene la quantità di cibo fornito ai pesci e rimuovere eventuali eccessi.

Tylomelania sp.

Le Tylomelania sono chiocciole di grandi dimensioni, raggiungono i 6-10cm. Amano acque ricche di sali e calde, difatti queste chiocciole provengono dall’Indonesia. Sono chiocciole grosse, molto colorate e sorprendentemente veloci. Mangiano davvero molto e in assenza di quantità adeguate di cibo, assaggiano le piante d’acquario delle specie più tenere. Per un loro corretto allevamento è bene somministrare cibo pensato appositamente per loro.

Dove poter acquistare le chiocciole per l’acquario?

Le chiocciole per il tuo acquario le puoi acquistare da Emerald Aquatics.