Le chiocciole in acquario

Le chiocciole in acquario (e non lumache) sono dei gasteropodi che popolano i corsi d’acqua dolce (e salata) di tutto il mondo. In acquario sono diffuse diverse specie come: Melanoides tubercolata, Neritina spp.; Planorbarius spp., Physa spp..

Come arrivano le chiocciole in acquario?

Se non sono state introdotte volontariamente, il veicolo più comune tramite il quale le chiocciole arrivano in acquario sono le piante. Quando in negozio o da qualche privato acquistiamo delle piante, è possibile che in mezzo ad esse siano presenti delle chiocciole o delle loro uova. È anche possibile che arrivino con l’acquisto di fondi per acquari usati.

Le chiocciole in vasca sono un bene?

La presenza di chiocciole in vasca può essere un bene: le chiocciole infatti mangiano scarti di cibo, foglie di piante in decomposizione e a volte alcune feci di pesci (ovviamente trasformandole in altre feci). Solitamente le chiocciole non si nutrono di piante sane. La presenza di chiocciole può essere un valore aggiunto se cerchiamo di ricreare un ambiente più naturale in vasca. Alcune delle specie più belle da avere in vasca le puoi vedere in questo articolo.

Le chiocciole in vasca sono un male?

A volte, le chiocciole possono essere un male. Il primo aspetto negativo della loro presenza è la loro velocità di riproduzione. Se in acquario sono presenti le condizioni ideali (acqua leggermente dura e molto cibo a disposizione) le chiocciole si riprodurranno molto velocemente e si potrà davvero arrivare ad avere anche centinaia di esemplari in vasca. Un altro aspetto negativo della presenza delle chiocciole in acquario è quello che alcune specie (come Melanoides tubercolata, possono essere veicoli di alcune patologie come Centrocestus formosanus). L’ultimo aspetto negativo è che le chiocciole possono mangiare le uova di alcuni pesci o rompere il nido in cui i pesci hanno deposto le uova (come in molte specie di Betta).

Come rimuovere le chiocciole dall’acquario?

Se la presenza delle chiocciole in acquario è sgradita, la miglior soluzione senza usare prodotti chimici è: ridurre la quantità di cibo fornita ai pesci, assicurandosi che venga mangiato tutto e utilizzare delle trappole per chiocciole. Le trappole aiuteranno la rimozione manuale delle chiocciole dall’acquario (ricorda di non schiacciare le chiocciole e lasciarle morte in vasca, altrimenti saranno fonte di cibo per le altre chiocciole presenti). La trappola funziona in modo molto semplice, basta posizionare del cibo al suo interno a luci spente e pescare la trappola dopo qualche ora dell’inserimento. Molte chiocciole sentendo il cibo andranno verso la trappola.

Dove comprare delle chiocciole?

Puoi acquistare delle chiocciole su Emerald Aquatics.