Come cercare informazioni valide sui Betta?
Una domanda che mi viene spesso posta è dove trovare informazioni di qualità sui betta. Che siano betta selezionati o betta selvatici è difficile trovare informazioni valide ed efficaci. Uno dei limiti più grandi è quello di recuperare informazioni veritiere in italiano, purtroppo ad ora non ci sono siti italiani validi dove poter recuperare queste informazioni.
Quali siti si possono consultare per avere informazioni sui betta?
Per poter reperire informazioni utili e valide sui betta esistono due strade di ricerca. La prima è quella più scientifica e leggermente più impegnativa: bisogna andare su un motore di ricerca di articoli scientifici (ad esempio: https://scholar.google.com) ed impostare come parole chiave di ricerca Betta più quello che vogliamo cercare, sempre in inglese (ad esempio: Betta feeding, Betta phylogeny etc.). I risultati che compariranno sono dei link ai vari articoli scientifici, sarà quindi poi possibili scaricarli o comprarli.
La seconda strada è quella di affidarsi a siti esteri molto validi. Per la ricerca di informazioni sui betta selezionati consiglio vivamente di studiare presso il sito di Joep Van Esch, fondatore del celeberrimo standard di selezione Bettas4all. Il suo sito è: http://www.bettaterritory.nl.
All’interno di Pla-thai troverai altri articoli interessanti sui betta!
Quali sono i libri da poter leggere per reperire informazioni?
Online esistono diversi libri che trattano l’argomento dei betta. Molti di questi libri purtroppo non contengono informazioni utili o interessanti. Di seguito sono elencati gli unici libri ben fatti disponibili n commercio. I primi due libri sono per un neofita che si approccia per la prima volta al mondo dei betta, il terzo libro è invece per chi vuole approfondire di molto tutto quello che gravità attorno ai betta (dalle farm in Thailandia alle selezioni).
Se sei interessato ad approfondire l’argomento salute e benessere dei pesci dell’acquario, ti consiglio di guardare il corso che ho creato. Il corso introduttivo sulle malattie dei pesci d’acqua dolce.