Come curare l’idropisia
L’idropisia è la malattia più comune tra i pesci d’acquario. Scopriamo che cos’è e come curarla
Che cos’è l’idropisia?
Letteralmente con il termine idropisia si intende un accumulo di liquido interstiziale all’interno dei tessuti o cavità peritoneale. Il termine è in realtà obsoleto e sarebbe più opportuno utilizzare il termine ascite. Solitamente in acquariofilia si fa riferimento all’accumulo di liquido interstiziale nell’addome dei pesci d’acquario. Il liquido interstiziale è una sostanza che scorre tra le cellule dei tessuti ed aiuta lo scambio di materiale tra le cellule.
Quali sono i sintomi dell’idropisia?
I sintomi dell’idropisia sono:
- Gonfiore addominale del pesce;
- Scaglie rigonfie;
- Difficoltà nel nuoto e nel galleggiamento;
- Inappetenza.
I primi sintomi che possiamo notare in un pesce afflitto da questa patologia sono l’accumulo di liquido nella cavità peritoneale o nella zona addominale. Quando l’accumulo diventa eccessivo il corpo si gonfia a tal punto da far rigonfiare le scaglie del pesce. L’accumulo di liquido in alcuni casi più gravi può essere così esagerato da compromettere la corretta funzionalità della vescica natatoria, causando così scompensi di galleggiamento.

Betta con idropisia
Quali sono le possibili cause di idropisia?
Le possibili cause di idropisia sono moltiplici. Vediamo le più comuni:
- Tumori interni, difficili da diagnosticare, se non sopprimendo l’animale. Il sistema immunitario del pesce per provare a combattere il tumore aumenta il flusso di liquido causando così idropisia.
- Infezioni batteriche, diagnosticatili solo con esami approfonditi. Le specie batteriche che solitamente causano questa patologia sono: Aeromonas hydrophila, Clostridium sp..
- Micobatteriosi, ti rimando all’articolo di approfondimento.
- Vermi intestinali; diverse specie di vermi intestinali possono colpire i pesci d’acquario ed alcune possono essere anche visibili ad occhio nudo (escono dall’ano dei pesci). In alcuni casi se l’infestazione è elevata possono usare idropisia.
- Myxozoa, alcune specie di questi endoparassiti possono causare idropisia. Li approfondiremo in futuro in un nuovo articolo.
Come curare un pesce colpito da idropisia?
La malattia idropisia che colpisce i pesci d’acquario può avere diverse risoluzioni. Le cure possibili sono moltiplici e sono in funzione alla patologia che ha causato l’idropisia. Per poter analizzare al meglio è bene consultare uno specialista.
Scopri come prevenire l’insorgenza di malattie come l’idropisia.
Visita il corso introduttivo alle malattie dei pesci d’acqua dolce