I lombrichi nell’impianto acquaponico
Per mantenere un impianto d’acquaponica in salute non sono necessari solo piante e pesci, anche i lombrichi sono essenziali.
I vermi (lombrichi) nell’impianto d’acquaponica
Ebbene sì, per un impianto d’acquaponica in salute ed efficiente servono proprio i vermi o meglio lombrichi.
I lombrichi, nell’impianto d’acquaponica, svolgono un ruolo importante, aiutano a decomporre la materia organica e aiutano la crescita delle piante. Solitamente quando pensiamo ad un impianto acquaponico abbiamo in mente un circuito chiuso in cui le piante utilizzano i composti di scarto dei pesci per crescere. Tutto questo è vero, ma l’aggiunta di lombrichi nel letto di crescita delle piante aiuterà a mantenere più sano il nostro impianto e a fornire più nutrienti.
I vermi infatti sono in grado di decomporre i rifiuti soliti, sia cibandosi di feci dei pesci, sia di cibo in eccesso, sia di parti delle piante marcescenti. Grazie alla loro digestione sono in grado di trasformare sostanze di scarto in fonti di nutrimento per le piante.
Inoltre, andando a consumare scarti e piante marcescenti, impediscono che questi possano essere terreno fertile per la proliferazione di funghi o muffe che possono danneggiare l’intero sistema acquaponico. In particolar modo tutte le patologie che possono affliggere le radici delle piante come Rhizoctonia e Pythium.
Tutte queste sostanze consumate dai vermi ed espulse prendono il nome di vermicompost.
Il vermicompost sarà facilmente filtrabile e trasformabile dai batteri presenti nel filtro dell’impianto, di conseguenza si avranno più nutrienti utili per l’assorbimento da parte delle piante. Il vermicompost in acqua molto ben ossigenata andrà in contro ad un processo di mineralizzazione andando a rendere inorganica la sostanza organica.
Grazie al lavoro dei vermi nel letto di crescita, non dovrai costantemente controllare se si accumulano rifiuti solidi prodotti dai pesci o se qualche foglia cade nel letto di crescita.
Ma i vermi non annegano?
I vermi assorbono l’ossigeno dalla cute, quindi se l’acqua del nostro impianto è ben ossigenata, sopportano molto bene l’allagamento. Importante quindi nel nostro impianto utilizzare un sistema di overflow, il quale terrà il letto di crescita sempre bagnato, ma mai costantemente allagato.
Quali sono i migliori vermi da utilizzare nell’impianto d’acquaponica?
I vermi migliori che puoi scegliere per il tuo sistema acquaponico sono i lombrichi rossi californiani (Eisenia fetida). I lombrichi rossi californiani amano la sostanza in decomposizione e sono sempre alla costante ricerca di cibo. L’importante è assicurarsi di introdurre vermi sani e comprati da un allevamento e non introdurre vermi raccolti dal giardino di casa.