Come pulire l’acquario
Come pulire l’acquario? La pulizia dell’acquario è un dramma per molti acquariofili che si avvicinano da poco all’hobby e spesso è una pratica sottovalutata, causa di spiacevoli odori e visioni.
Vediamo velocemente tutti i passi da fare per una corretta e semplice pulizia dell’acquario
Se ti stai chiedendo ogni quanto fare la pulizia, con che acqua fare e se serve togliere gli arredi leggi pure questo articolo.
La pulizia della vasca è un buon momento per poter effettuare i test dei valori del nostro acquario.
Prima di iniziare la pulizia dell’acquario, ricordati di spegnere il filtro, il riscaldatore e tutti gli altri accessori collegati all’acquario.
Rimuovere le alghe e pulire i vetri dell’acquario
Prima di sifonare il fondo e rimuovere l’acqua è bene rimuovere le alghe (se presenti negli arredi) e pulire i vetri.
Per rimuovere le alghe dagli arredi basterà utilizzare delle pinze o dei bastoncini su cui arrotolarle. Per rimuoverle da legni e rocce si può utilizzare un vecchio spazzolino.
Le alghe sono presenti anche nel vetro ed è possibile rimuoverle utilizzando un raschietto, inclinandolo di 45 gradi e passandolo dall’alto verso il basso.
Non utilizzare il pulisci vetro a calamita, perché potrebbe incastrarsi dello sporco o dei sassi del fondo e rigare il vetro dell’acquario.
Se si ha paura ad utilizzare il raschietto, esistono delle spugne apposite, che riescono a rimuovere tutto lo sporco del vetro.
Sifonare il fondo e cambiare l’acqua dell’acquario
Dopo aver pulito il vetro e rimosso le eventuali alghe presenti è il momento di sifonare il fondo rimuovendo l’acqua.
Aspira bene il fondo dell’acquario rimuovendo tutta la sporcizia presente, se necessario sposta gli arredi per raggiungere tutte le zone della vasca.
Pulire le spugne del filtro
Dopo aver rimosso parte dell’acqua presente in acquario si possono pulire le spugne del filtro in essa. Le spugne non vanno pulite in acqua corrente perché si rischia di rovinare la flora batterica presente. Se possibile cambia anche la lana perlon presente.
Pulire i vetri esterni dell’acquario
Una volta sifonato il fondo e riempito l’acquario di nuovo, si può procedere a pulire i vetri esterni dell’acquario.
Per pulirli in sicurezza, versa su un panno un po’ di alcol ed acqua calda e passalo gentilmente sul vetro, dopo qualche passata i vetri saranno splendenti.