L’allestimento di un acquario pensato per ospitare un bel gruppo di guppy deve tenere in considerazione piccoli accorgimenti, ma che possono dare molte soddisfazioni nell’allevamento di questa specie.

Come allestire un acquario per guppy

L’acquario per guppy dovrebbe essere di almeno 80 litri, questo perché i guppy, se allevati correttamente, in pochi mesi ci regaleranno moltissimi avannotti. Un litraggio così abbondante potrà permetterci una miglior stabilità dei valori. Per aiutarci a mantenere dei valori dell’acqua ottimali per il benessere dei pesci, possiamo utilizzare un buon filtro esterno. Il filtro esterno aiuta a gestire tutti i composti azotati prodotti dal metabolismo dei pesci. La potenza consigliata per la buona funzionalità del filtro dovrebbe essere il doppio dei litri dell’acquario. Ad esempio, per un acquario di 100 litri si consiglia un filtro di 200L/h.

Filtri esterni consigliati per acquari di guppy

L’acquario, inoltre, dovrà essere provvisto di termoriscaldatore qualora le temperature dove è collocato scendano sotto i 20° gradi. I guppy possono sopravvivere anche a temperature inferiori, ma la loro salute ne risentirebbe. Per poterli allevare al meglio, avere nascite regolari e una buona crescita degli avannotti, la temperatura ideale da mantenere costantemente sarebbe 24-25° gradi.

Le piante per allevare guppy

All’interno di un acquario è sempre bene inserire molte piante vere. Queste aiutano la gestione dell’acquario sia assorbendo diverse sostanze di scarto prodotte dai pesci, sia fornendo loro ripari. Se vuoi approfondire il ruolo delle piante in acquario ti rimando a questo articolo. In un acquario allestito per ospitare dei guppy, le piante consigliate sono di due tipologie: delle piante basse, per offrire riparo alle femmine che devono espellere gli avannotti, e delle piante galleggianti o molto alte, che offrano sicurezza ai piccoli. Le piante consigliate per allevare guppy sono: Ceratophillum, Najas, Hygrophila, Limnophila, Ludwigia, Cryptocoryne, Anubias. Ovviamente all’interno della vasca si potranno inserire diverse tipologie di legni e rocce, per conferire all’acquario un aspetto più naturale.

Gli inquilini da ospitare in acquario con i guppy

Quali pesci si possono inserire in acquario con i guppy? Ebbene, nonostante ci siano diverse leggende metropolitane o consigli errati, vediamo quali specie sono idonee all’allevamento di guppy. Se lo scopo dell’allevamento dei guppy è quello di avere molti avannotti, è sconsigliato avere in acquario caracidi, o pesci molto veloci, che abbiano la bocca grande a sufficienza per predarli. Tutti gli altri piccoli caracidi possono essere ospitati, quindi neon, hypessobrycon etc. Nel fondo possiamo ospitare pesci come Corydoras o Ancystrus che con poche accortezze possono anch’essi regalarci numerosi avannotti.

Se vuoi approfondire l’alimentazione del guppy, puoi leggere questo articolo.

O puoi studiare da questo corso!