Pla Thai

  • Home
    • Privacy Policy
  • Chi sono
  • Articoli

Schede allevamento

Schede allevamento

Betta ocellata, tutto quello che devi sapere

Betta ocellata DE BEAUFORT, 1933 Betta ocellata è un pesce teleosteo appartenente al genere Betta ed al complesso “unimaculata”. Come le altre specie appartenenti al complesso unimaculata, Betta ocellata è un pesce incubatore orale paterno. Generalità e habitat Betta ocellata è presente in natura in diverse tipologie di ecosistemi, dai Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 1 mese fa
Schede allevamento

Betta mahachaiensis, tutto quello che devi sapere

Betta mahachaiensis (KOWASUPAT, PANIJPAN, RUENWONGSA & SRIWATTANAROTHAI, 2012) Generalità e habitat Betta mahachaiensis è l’ultima specie scoperta appartenente al genere Betta e complesso splendens. Fino a poco tempo fa, si pensava fosse una sottospecie di Betta splendens, ma grazie ad un recente studio (Molecular and morphological evidence supports the species Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 2 mesi2 mesi fa
Artemia salina riproduzione
Schede allevamento

Artemia salina, tutto quello da sapere per allevare una cultura

Nell’accrescimento degli avannotti, i naupli di Artemia, sono senza dubbio il cibo più utilizzato. Questo perché l’Artemia ha la capicità di formare delle cisti, una forma embrionale quiescente. In questa forma, è facile conservare e trasportare le Artemie, in modo tale da utilizzarle quando servono-  Quali sono i vantaggi nell’utilizzo Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 10 mesi3 mesi fa
Schede allevamento

Cambarellus patzquarensis, tutto quello che devi sapere

Cambarellus patzcuarensis è un crostaceo messicano che da adulto raggiunge i 4-5 cm. Villalobos  scopre questo piccolo gambero dal colore arancione molto acceso nel 1943. Precisamente nel lago Pátzcuaro, nel Messico centrale. Questo lago è caratterizzato da un clima temperato subtropicale. Attualmente C. patzcuarensis secondo dati IUCN è in stato Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 11 mesi2 mesi fa