• Home
    • Privacy Policy
  • Chi sono
  • Evoluzione
  • Acquariofilia
    • Schede allevamento
    • Gestione acquario
    • Piante
    • Malattie dei pesci
  • Acquaponica
Menu
  • Home
    • Privacy Policy
  • Chi sono
  • Evoluzione
  • Acquariofilia
    • Schede allevamento
    • Gestione acquario
    • Piante
    • Malattie dei pesci
  • Acquaponica

Piante

Gestione acquario

Najas guadalupensis, tutto quello che devi sapere

Najas guadalupensis è una pianta acquatica ampiamente diffusa in tutte le acque dolci, ma di origine americana. Come appare Najas guadalupensis Najas guadalupensis è una pianta con il fusto sottile e ramificato lungo circa 60-90 centimetri.  Presenta delle foglie sottili e quasi trasparenti lunghe fino a 3 centimetri e larghe Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 2 mesi2 mesi fa
Acquaponica

Acidificare in acquario con i tannini

Acidificare in acquario con i tannini In acquariofilia viene spesso consigliato di acidificare l’acqua con l’utilizzo di diverso materiale vegetale (foglie o pignette) perché una volta introdotto in acquario rilasciare tannini ed acidi umici. Quanto riescono ad acidificare foglie e pignette? Per capire ciò ho performato un test, comparando foglie Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 2 mesi2 mesi fa
Gestione acquario

Catechu, tutto quello che devi sapere

Catechu, tutto quello che devi sapere Che cos’è il catechu? Il Catechu essiccato è la corteccia essiccata della pianta Acacia catechu. Si presenta come una lanuggine simile a paglia o simile alla fibra di cocco, dal color ambrato. Il catechu ha gli stessi effetti benefici delle foglie di catappa(o della Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 2 mesi2 mesi fa
Piante

Pignette di Ontano, tutto quello che devi sapere

Pignette di Ontano, tutto quello che devi sapere Un acquario allestito in modo naturale può essere apprezzato da molti acqauriofili. Spesso per raggiungere tale scopo è necessario introdurre del materiale vegetale come foglie, frutti o legni. In acquariofilia sono è molto diffuso l’utilizzo di foglie di catappa, ma queste non Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 3 mesi2 mesi fa
Acquaponica

Come far radicare le piante in acqua (idroponica)

Come far radicare le piante in acqua (idroponica) Molte delle piante d’appartamento possono essere propagate tramite talea o essere allevate direttamente in acqua, questa tecnica prende il nome di idroponica. Vediamo step by step i passi fondamentali per una perfetta riuscita della radicazione delle piante in acqua. Tagliare un pezzo Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 3 mesi2 mesi fa
Piante

Cladophora (Marimo), tutto quello che devi sapere

La cladophora (Aegagropila linnae), conosciuta anche come Marimo moss o Marimo ball, è un’alga coloniale davvero particolare, difatti assume una forma sferica. La cladophora assume questa forma poiché in natura rotola spostata dalle correnti nei letti di fiumi e laghi, orgininariamente diffusa in alcuni Stati europei come Austria, Islanda ed Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 4 mesi4 mesi fa
Piante

Come seminare i semi di Catappa (Terminalia catappa)

Come seminare e coltivare i semi di catappa (Terminalia catappa) Se vuoi scoprire cosa sia la catappa e tutti i benefici e possibili usi per il benessere dei tuoi pesci in acquario, ti rimando a questa scheda. Come si presentano i semi di catappa La catappa (Terminalia catappa) presenta frutti, Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 7 mesi3 mesi fa
Piante

Catappa (Terminalia catappa) tutto quello che devi sapere

Catappa (mandorlo indiano) Che cos’è la catappa? Chimica della catappa Uso della catappa in acquario Terminalia catappa La catappa è una larga e grande pianta tropicale appartenente alla famiglia delle Combretaceae. E’ considerata nativa dall’Asia tropicale e del nord Australia, ma oggi è molto comune in diverse parti dell’America, poiché Leggi tutto…

Di Andrea Gollin, 8 mesi2 mesi fa