Camallanus cotti verme nei pesci d’acquario
Camallanus cotti, verme presente nei pesci del nostro acquario. Come trattarlo?
Camallanus cotti
Camallanus cotti (Fujita, 1927) è un verme nematode che parassita numerose specie di pesci d’acqua dolce in tutto il mondo. Comunemente conosciuto come verme a testa di fresa è un pericolo segnalato da molti acquariofili nei propri acquari. Questa specie parassita il tratto gastrointestinale dei pesci, nutrendosi prevalentemente del sangue dell’ospite.
Quali sono i sintomi che presentano dei pesci infetti da questo verme parassita (Camallanus cotti)?
Un pesce parassitato da Camallanus cotti presenta dei vermi filiformi dal colore rosso che fuoriescono dall’ano. In casi di infezioni molto elevate il pesce risulterà letargico e deperito. Purtroppo, se un pesce sarà poco infettato da questo parassita sarà difficile riuscire a rilevare la presenza di C.cotti.

Il ciclo di Camallanus cotti
In natura, Camallanus cotti infetta un’ampio spettro di specie ittiche. I piccoli vermi, nati dalle uova, si depositano sul fondo e lì vengono mangiati dai copepodi, dei piccoli crostacei. I copepodi possono nutrirsi anche direttamente delle uova di C.cotti. All’interno, dei copepodi, il parassita effettua delle mute e l’ultima muta, quella che lo porterà allo stadio adulto, avverrà all’interno del pesce, una volta che il copepode sarà predato. Nel pesce il verme parassita si nutrirà del sangue dell’ospite e maturerà sessualmente. Le femmine mature deporranno delle uova nell’intestino del pesce ospite il quale defecando le espellerà in acqua. Le uova depositatesi nel substrato saranno mangiate dai copepodi o schiuderanno in piccoli vermicelli che sembreranno molto appetitosi per i pesci.
Camallanus cotti compie il ciclo completo in 20-25 giorni ad una temperatura di 25 gradi, ovviamente il ciclo è temperatura dipendente ed a temperature elevate il ciclo vitale sarà più veloce.
Come trattare i pesci d’acquario affetti da vermi Camallanus cotti.
I farmaci che risultano efficaci ed essenziali per combattere le infestazioni da Camallanus sono gli antielmintici.
Numerosi sono i farmaci efficaci, quali: fenbendazolo, levamisolo e praziquantel.
I dosaggi ed applicazioni dei farmaci variano da caso a caso e DEVONO essere prescritti da un professionista.
Scopri il corso introduttivo sulle malattie dei pesci d’acqua dolce.