Betta splendens: tutto quello che devi sapere

Il Betta splendens, conosciuto anche come pesce combattente, è una delle creature più affascinanti e colorate che puoi ospitare nel tuo acquario. Questi pesci sono amati dagli appassionati di acquari per la loro vivace personalità e le quantità di colori. In questa guida completa, esploreremo ogni aspetto del Betta splendens, dalla sua descrizione alle esigenze dell’habitat, all’allestimento ideale dell’acquario e molto altro ancora. Scopri come creare un ambiente ottimale per il tuo Betta e come prenderti cura di questo fantastico pesce.

Betta splendens pesce combattente

Descrizione del Betta splendens

Il Betta splendens è un piccolo pesce di origine asiatica, 5-6 cm i maschi e le femmine leggermente più piccole, noto per le sue sfumature di colore e le lunghe pinne (anche se le selezioni plakat hanno pinne corte). I maschi sono più colorati e vistosi, con colori che spaziano dal rosso intenso al blu e al metallico. Le femmine, d’altra parte, tendono ad avere colori più smorzati, ma sono altrettanto affascinanti. La caratteristica più sorprendente dei maschi è la loro capacità di espandere le pinne a ventaglio durante i rituali di corteggiamento, questo comportamento si chiama “parata”. I maschi lo fanno anche per intimorire altri maschi, è il loro modo per dire “attento, sono più grosso io”. I maschi (anche alcune femmine) costruiscono un nido di bolle, questo sarà il nido dove verrano costudite le uova e futuri piccoli.

Habitat e origine del Betta

Originario delle acque dolci del Sud-est asiatico, il Betta splendens è solito abitare risaie, canali e zone paludose. Le acque poco profonde e calme della Thailandia sono il suo habitat naturale. Questo ha condizionato il suo comportamento e le sue esigenze, che dovresti replicare nel tuo acquario domestico. I luoghi che abita solitamente durante i periodi più caldi sono poveri di ossigeno. Ma grazie ad un organo speciale, chiamato labirinto, è in grado di respirare aria atmosferica.

Allestimento dell’acquario ideale

Per assicurare il benessere del tuo Betta, è fondamentale allestire un acquario adeguato. Una vasca di almeno 10-15 litri è ideale per un singolo pesce, io personalmente ti consiglio, se puoi, di avere acquari almeno di 30-35 litri, per conserti una gestione più semplice. L’acqua dovrà essere calda e poco movimentata, con una temperatura tra i 24°C e i 28°C. Il pH dell’acqua dovrebbe mantenersi leggermente acido o neutro, 6.5 sarebbe ideale. Introduce piante galleggianti o foglie di catappa per creare zone d’ombra e nascondigli. Attenzione a non inserire arredi che siano taglienti, le delicate pinne si possono rovinare facilmente.

Compagni di acquario

Se stai pensando di ospitare un Betta splendens, devi fare attenzione nella scelta dei compagni di acquario. I Betta sono noti per la loro aggressività, specialmente i maschi nei confronti di altri maschi. Evita di mettere due maschi nello stesso acquario, poiché potrebbero lottare fino all’esaurimento. Le femmine possono essere tenute insieme o con altri pesci pacifici, come alcune specie di pesci gatto (ancistrus, pangio etc) o caridine. Puoi anche allevare, se le dimensioni del tuo acquario lo permettono, un gruppetto di rasbore. Esistono diverse specie, una più bella dell’altra.

Alimentazione del Betta

Per mantenerlo sano e vigoroso, è essenziale fornire al tuo Betta un’alimentazione bilanciata. Nell’habitat naturale, si nutre principalmente di piccoli insetti e larve. In cattività, puoi somministrare cibo secco specifico per Betta, come granulati di alta qualità. Tuttavia, per replicare una dieta più naturale, integra il cibo secco con cibo vivo o liofilizzato, come dafnie e larve di zanzara. Mantieni le porzioni moderate per evitare sovralimentazione.

Il Betta splendens è un gioiello acquatico che richiede cure attente e un ambiente adatto. Ricreare il suo habitat naturale, selezionare compagni di acquario appropriati e fornire una dieta equilibrata sono i passi fondamentali per garantire la sua salute e felicità. Osserva il tuo Betta mentre si muove con grazia tra le piante, e sarai testimone di uno spettacolo di colori e comportamenti unici. Seguendo queste linee guida, potrai creare un ambiente straordinario in cui il tuo Betta splendens possa prosperare e donarti innumerevoli momenti di gioia.