Cosa mangia il guppy (Poecilia reticulata)?

Cosa mangia il guppy? Qual è la sua corretta alimentazione? L’alimentazione dei pesci d’acquario è un tema molto importante e poco approfondito. Spesso vengono forniti alimenti ai nostri pesci senza realmente sapere cosa contengono e soprattutto di cosa necessitano i pesci.

Cosa si intende per alimentazione?

Con il termine alimentazione si intende lo studio per la scelta degli alimenti specifici per una determinata specie di animale. Lo studio tiene conto anche della nutrizione dell’animale, ossia delle capacità fisiologiche dell’animale di poter assimilare e metabolizzare il nutrimento. Nel caso dei guppy è importante stabilire quale sia lo scopo dell’alimentazione dei nostri pesci: se dobbiamo massimizzare la quantità prodotta di pesci, se dobbiamo allevarli per degli show o se sono semplicemente degli ospiti del nostro acquario. L’alimentazione è fondamentale per capire cosa mangia il guppy anche in natura.

Perché è importante una corretta alimentazione dei pesci Poecilia reticulata?

Indipendentemente da quale sia lo scopo dell’allevamento dei guppy, una corretta alimentazione dei pesci d’acquario è fondamentale per avere dei pesci sempre in ottimo stato di salute e che possano dare il meglio. Dei guppy ben alimentati saranno più sani, meno suscettibili ad alcune patologie e produrranno più avannotti. Inoltre presenteranno colori più brillanti ed intensi.

Preparazione per degli esemplari di guppy agli show

Se lo scopo dell’allevamento dei guppy è quello di partecipare a degli show o concorsi, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale. Chiaramente è importante avere dei guppy con una buona genetica e che rispettino a pieno gli standard di selezione. Molti allevatori professionisti per partecipare ai concorsi con esemplari di guppy validi li alimentano sempre e solo con naupli di Artemia. Il nauplo è un alimento perfetto per la crescita degli avannotti, ma nel caso dell’allevamento e preparazione per degli show usare naupli garantisce un crescita rapida e con forme bilanciate.

Per approfondire il tema naupli di Artemia ho scritto questo articolo.

Alimentazione degli avannotti di guppy

Gli avannotti di guppy hanno il vantaggio di poter mangiare già anche il mangime degli adulti. Cerchiamo però di essere un po’ più specifici e di vedere quali sono le alternative migliori. Come citato sopra, uno dei migliori alimenti per poter cresce a meglio i piccoli guppy sono i naupli di Artemia appena schiusi. Una valida alternativa di cibo vivo per poter crescere i guppy è la moina, ti mando a questo articolo per scoprire come allevarla.Un altro valido alimento, molto utilizzato nei paesi asiatici è il tuorlo d’uovo sodo. Il tuorlo d’uovo sodo contiene ben il 40-45% di proteine, ed è molto appetibile per i pesci. Il gran svantaggio del tuorlo d’uovo è che sporca molto l’acqua, quindi bisogna prestare molta attenzione alle dosi ed al cambio d’acqua.

Alimentazione degli adulti di guppy

Il guppy, in natura, è un pesce opportunista e poco selettivo nelle fonti alimentari: si ciba di piccoli frutti caduti in acqua, alghe spesso ricche di microfauna e larve di insetto. A casa l’alimentazione del guppy sarà ben diversa. Abbiamo già visto qual è il miglior alimento se il nostro scopo di allevamento di guppy è la partecipazione a degli show. Il guppy adulto può essere alimentato con del cibo vivo come tubifex, larve di chiromidi, daphnia e moina. Oppure con del buon mangime congelato. Ricorda che è fondamentale avere del mangime congelato ben conservato.

Come capire quale alimento è corretto utilizzare?

Uno studio del 2005 ha mostrato come l’utilizzo di mangime in pellet performi meglio rispetto al mangime in fiocchi nell’allevamento di guppy (Poecilia reticulata). La scelta di un buon mangime si può fare in base alle dimensioni del pellet, che deve poter essere ingerito senza problemi, ed in base alla percentuale di proteine e grassi presenti. Un mangime deve contenere una percentuale di proteine compresa tra il 45 ed il 55% ed i lipidi tra il 10 ed il 15%.

Ecco alcuni dei migliori mangimi disponibili online:

Corso introduttivo sull’alimentazione dei pesci d’acquario

Fonti:

• Growth performance and survival of guppy (Poecilia reticulata): different formulated diets effect. Anna et al. (2016);

• Effect of Dietary Supplementation of Different Rates of Spirulina (Spirulina platensis) on Growth and Feed Conversion in Guppy (Poecilia reticulata Peters, 1860),  Seval Dernekbasi (2010);

• Effect of feeding guppy fish fry (Poecilia reticulata) diets in the form of powder versus flakes,  Harpaz et al. (2005)