Aeratore in acquario, tutto quello che devi sapere

Che cos’è l’aeratore?

L’aeratore è uno strumento molto utilizzato in acquariofilia ed ha la funzione di spingere forzatamente dell’aria. Esistono due tipologie in ambito acquariofilo di aeratore: a membrana e pistone. La prima tipologia di aeratore è la più diffusa, specialmente nei modelli più piccoli, mentre quello a pistone è principalmente per impianti molto grossi.

A cosa serve l’aeratore in acquario?

L’aeratore serve a spingere forzatamente aria all’interno dell’acquario. L’aria forzata ad entrare creerà delle bolle che saliranno fino alla superficie dell’acqua. Grazie al movimento della superficie dell’acqua si incrementano gli scambi gassosi tra aria atmosferica e l’acqua. Quindi in base alle pressioni parziali dei gas disciolti all’interno dell’acquario possiamo incrementare o diminuire la concentrazione dei gas disciolti stessi.

Per cosa utilizzare l’aeratore in acquario?

L’aeratore oltre alla funzione di favorire gli scambi gassosi è fondamentale se si vuole utilizzare dei filtri ad aria (spugna) o ad Amburgo. Questi filtri possono funzionare anche grazie all’utilizzo di una pompa, ma con un filtro ad aria è possibile utilizzarne di più in modo più efficiente.

Cosa serve per il corretto utilizzo di un aeratore?

Per poter utilizzare l’aeratore serve un tubicino di gomma, per poter trasportare l’aria alla pietra porosa o al filtro ad aria. Per poter garantire una miglior sicurezza, e quindi evitare che dell’acqua passi dal tubo verso l’aeratore, è bene utilizzare una valvola di non ritorno. Grazie all’utilizzo di appositi rubinetti è anche possibile regolare il flusso di aria in uscita.

 

Qual è il migliore aeratore?

La scelta dell’aeratore ricade sul numero di vasche o dimensioni della singola in cui si vuole utilizzare. Di seguito sono elencati i migliori aeratori in base alla dimensione dell’acquario.

Per acquari fino ai 30 litri:

Per acquari fino ai 60 litri:

Per acquario fino ai 100 litri:


Per filtrare molte più vasche insieme ti consiglio di usare una pompa ad aria come:

È necessario usare l’aeratore in acquario?

Dipende da che acquario abbiamo, dalla richiesta di ossigeno degli abitanti dell’acquario e dalla attività delle piante presenti. Risulta fondamentale se si vuole utilizzare i filtri ad aria, altamente consigliati per chi ha più vasche.